Che cos’è la SEO?
La SEO è composta da una serie di ottimizzazioni (miglioramenti) che si realizzano su un sito. Se non hai un sito non si può fae SEO.
A cosa ti serve la SEO?
La SEO in parole poverissime ti serve a portare più visite sul tuo sito. Che in parole ancora più povere significa che se è un sito informativo arriverrano più lettori, se è un e-commerce arriveranno più potenziali clienti, se offri un servizio potresti ricevere un maggior numero di richieste.
La SEO non è, quasi mai, la soluzione unica e definitiva di una strategia di marketing. Oggi come oggi scegliere un solo canale dove concentrare la propria attività promozionale potrebbe non essere la strada giusta. Sicuramente la SEO, che serve ad ottimizzare un sito, è l’attività che nel lungo termine permette di mantenere i risultati visibili per più tempo.
Mi spiego meglio ogni piattaforma di promozione digitale ha i propri tempi per dare visibilità ai contenuti. I contenuti che si trovano nel sito sono quelli che hanno la possibilità di rimanere visibili e a disposizione degli utenti per un tempo maggiore.
Consulente SEO: qual è esattamente il mio lavoro
Un Consulente SEO effettua una serie di analisi:
- del posizionamento del sito
- dei competitor
- del prodotto o del servizio
- dello stato di “salute” del sito a livello tecnico
- delle evoluzioni delle ricerche
- delle domande che gli utenti pongono ai motori di ricerca
Dopo aver effettuato tutte le analisi, si procede con una strategia che in linea di massima comprende:
- ricerca delle risposte alle domande che gli utenti pongono ai motori di ricerca,
- ricerca di parola chiave o di argomenti da integrare, correggere, inserire nel sito per intercettare le richieste
- sistemazione di eventuali problemi tecnici
- ottimizzazione di tutti i parametri che i motori di ricerca indicano come indicazioni da seguire
A seguito dell’ottimizzazione del sito si passa alla fase di monitoraggio
- il sito deve mantenersi ottimizzato nel corso del tempo
- i trend e le ricerche degli utenti possono cambiare e quindi occorre adeguarsi
- le best practice da seguire, indicate dai motori di ricerca, cambiano e bisogna adeguare il sito
- Interviene un cambio di algoritmo che pregiudica il lavoro fatto fino a quel momento per cui è necessario intervenire
Queste operazioni sono dette On-site perché vengono realizzate direttamente sul sito del cliente.
Fanno parte del lavoro di un consulente SEO ma esiste anche l’ottimizzazione Off Site che consiste nel lavorare dall’esterno e quindi attuare quella che viene chiamata una strategia di Link Building molto utile per aiutare il sito a posizionarsi.
Quanto tempo occorre per il posizionamento SEO?
Il lavoro di un Consulente SEO non è un lavoro una tantum che si esaurisce nel giro di pochi mesi. Visto che il posizionamento SEO non è immediato, occorre prendersi il tempo di monitorare ed eventualmente aggiustare il tiro su quello che non si posiziona nel modo desiderato.
È per questa ragione che di solito propongo consulenze sviluppate su più mesi. Il posizionamento SEO non è una scienza esatta ed è influenzata da molti fattori. Uno su tanti il settore del tuo prodotto e servizio. Ogni settore ha regole, tempi e modi molto diversi e questo influenza il posizionamento.
Hai un sito da migliorare in termini di posizionamento?
Contattami subito per avere un preventivo gratuito e valutare insieme la miglior strategia