Facebook Creator Studio è uno strumento gratuito messo a punto da Facebook che permette di gestire Facebook e Instagram da un’unica interfaccia e prevalemente da Desktop. Facebook si sta facendo largo fra il mercato dei Social Assistant tool: riuscirà a soppiantare gli strumenti esterni?
Facebook opera esattamente con la stessa filosofia che mio marito mi ripete in continuazione: “non puoi aspettare che un progetto, un’idea, un lavoro sia perfetto prima di presentarlo altrimenti non uscirà mai dalla tua testa e dal tuo PC”.
Quando è nato il Facebook Creator Studio?
Facebook ha fatto uscire il suo strumento Creator Studio quasi un annetto e ancora non è perfetto, o almeno non è perfetto per soppiantare gli strumenti di terze parti che consentono a te, e a tutti i Social Media Manager del mondo di essere facilitati nella gestione dei profili propri o di quelli dei clienti.
Ad agosto del 2019 Facebook è uscito con questa novità del Creator Studio che ha permesso ai gestori di pagine Facebook di poter accedere alla pagina, ai commenti, ai messaggi di posta e alle statistiche da un’unica interfaccia. In quel momento quello che ci stava aspettando era che Facebook avesse implementato anche la possibilità di pubblicare i post di Instagram direttamente da Desktop, quindi da PC e non solo da telefono.Ad Agosto 2019 questa funzione non era disponibile e il Facebook Creator Studio rimase un po’ come un’incompiuta che non trovò il favore dei molti utenti che gestiscono pagine Facebook e profili Instagram.
E nell’attesa si cercò di capire in che modo gli strumenti messi a disposizione del Creator Studio potessero essere utili nell’attività di Social Media Management, andando a studiare quelli che sono gli insight, che apparvero anche quelli come opera incompiuta.
Nel Fcebook Creator Studio infatti occupano una grande improtanza i dati che si riferiscono alla visualizzazione dei video, ma obbiettivamente, io non li ho mai trovati così inteessanti e stimolanti da poterci ragionare e creare una strategia.
Strumenti di pubblicazione Facebook
Il Facebook Creator studio doveva anche soppiantare gli strumenti di pubblicazione Facebook esterni e questo poteva essere un grosso vantaggio visto che le voci che sono sempre circolate, mai supportate da conferme o dati statistici, sostenevano che Facebook non vedesse di buon occhio tutte le pubblicazioni effettuate con strumenti di terze parti, esterne quindi alla piattaforma. Ho provato innumerevoli tool di terze parti per la pubblicazione come Hootsuite, Onlypult, Postpickr che tra le altre cose mi permettano di publbicare anche su altri Social come Twitter e Pinterest
Alcuni permettono già da tempo di pubblicare anche su Instagram direttamente e quindi erano per me strumenti indispensabili, fino al momento in cui anche Facebook ha deciso di fare un passo avanti e ha cominciato a rilasciare una nuova versione del Facebook Creator Studio con cui è possibile collegare il profilo instagram e pubblicare direttamente da qui, schedulando la pubblicazione in orario diverso da quello in cui lo stiamo preparando.
La mia più grande ambiazione sarebbe quella di poter gestire tutti i miei strumenti e tutti i miei profili da un’unica interfaccia, quindi il Fcebook Creator Studio, strumento gratuito, nativo di Facebook era proprio adatto ad esaudire i miei desideri.
Quindi gli strumenti di pubblicazione esterni moriranno?
Probabimente nel futuro andranno scomparendo a meno che non riescano a tenere testa alle richieste dei loro clienti, prima che lo faccia Facebook che abbiamo visto non essere proprio così empestivo nell’esaudire le richieste del mondo dei Social Media Manager. Spariranno perché lo strumeneto Creator Studio è gratuito, perch è nativo e sicuramente Facebook apprezzerà il fatto che tutto sia “fatto in casa”. Ora non è ancora il momento proprio perché il tool non è perfetto e mancano ancora molte funzionalità.Una su tutte? La pubblicazione e la programmazione delle Stories Instagram direttamente dal Creator Studio.
Anche se il Creator Studio non è perfetto, conviene utilizzarlo perché:
Facebook Creator Studio per pagine Facebook
A dire il vero per la pubblicazione di contenuti per le pagine, Facebook metteva già a disposizione nativamente molti strumenti per la pubblicazione post diretti, programmati, salvati, erano già ampiamente disponibili da tempo direttamente nella voce “strumenti di pubblicazione” che si trova nel menù in alto di ogni pagina Facebook. Quindi in questo caso il vantaggio non è stato eclatante. C’è invece la possibilità di caricare video e fare in modo velocissimo un’operazione che viene chiamata Cross-posting un modo molto veloce di condividere gli stessi contenuti in più profili e in più piattaforme (da facebook a Instagram e viceversa)
Usando il Creator Studio avrai anche la possibilità di avere una panoramica degli insight dei tuoi post tutti in un unica visualizzazione. La schermata unica degli insight non è così esplicativa e particolareggiata, ma permette una visione generale, mentre per avere le statistiche puntuali di ogni contenuto, devi comunque aprire ogni singolo post.
C’è invece una funzionalità molto utile, che io apprezzo molto: la possibilità di avere la posta di una pagina e di tutte le pagine tutta in un unico luogo. Potrai vedere commenti ai post Facebook, messaggi diretti alla pagina, direct di Instagram e commenti ai post di Instagram tutti nella stessa dashboard senza bisogno di aprire mille chede o di lavoare contemporaneaente su PC e telefono.
Le dirette Facebook possono essere gestire direttamente dal Creator Studio ed esiste anche l’area Sound Collection dove è possibile scaricare musica da utilizzare per i video senza la preoccupazione che il video possa non venire approvato per via del Copywright.
Facebook Creator Studio per Instagram
La vera rivoluzione di Creator studio è stata l’introduzione della possibilità di pubblicare e soprattutto programmare i contenuti per Instagram direttamente da Desktop. Una vera rivoluzione perché la gestione da Desktop di Instagram non è stata una soluzione facile ed immediata nemmeno per i tool di terze parti, per molto tempo.
Inizialmente i tool di terze parti permettavano di pubblicare attraverso un processo di programmazione che inviava una notifica e in cui l’ultimo click doveva essere sempre da parte del Social Media Manager o dell’utente. Pochi tool permettevano di programmare e lasciare che la piattaforma facesse da sola tutto il lavoro. Creator Studio è arrivato come benedizione su chi cercava la soluzione ideale per la pubblicazione da Desktop.
Si può scegliere di pubblicare video o foto, ma anche caroselli di foto, c’è la possibilità di geotaggare il contenuto e il conteggio delle parole, delle menzioni e degli hashtag usati nel testo.
Usando lo spazio editor del post tramite Creator Studio, non è necessario utilizzare tool esterni per la formattazione del testo.
L’unico difetto che invece non è presente, ad esempio in Onlypult, che io uso è la possibilità di menzionare e taggare i profili direttamente sulla foto, dal Creator si può fare solo facendo le menzioni sulla caption.
Creator Studio e le IGTV
Dal Creator si possono anche caricare i video IGTV, si fa l’upload ed è possibile scrivere il testo, scegliere la copertina del video eventualmente caricando anche un’altra immagine che non sia del video, ed è possibile programmare la pubblicazione
Le pubblicazioni preparate per Instagram possono essere pubblicate automaticamente anche sulla pagina Facebook, ma non in automatico, puoi decidere se il contenuto che hai preparato per Instagram debba essere pubblicato su facebook nello stesso momento della pubblicazione Instagram. Ovvero puoi preparare un post per Instagram e programmarlo per domani e nello stesso momento puoi decidere di pubblicarlo dopo due giorni sulla pagina Facebook.
Ma gli svantaggi rispetto ai tool di pubblicazione di terze parti?
Sinceramente, a parte il fatto che gli insight sono molto dedicati ai video e al fatto che non è possibile taggare i profili direttamente sulla foto per la pubblicazione Instagram, lo svantaggio più grosso rispetto ad altri strumenti è che manca ancora lo strumento che consente la pubblicazione e la programmazione delle Stories, ma non ho dubbi che si stia lavorando anche per questo.
Se ancora non hai avuto modo di dare un’occhiata a questo strumento lo puoi fare cliccando qui –> https://business.facebook.com/creatorstudio/
Hai bisogno di una consulenza per approfondire questo argomento?